Disponibilità: Sì
Calcolo pratico delle costruzioni esistenti in muratura
Descrizione
Le strutture in muratura costituiscono la tipologia costruttiva più diffusa in Italia, presente anche in molti pregevoli centri storici che caratterizzano il tessuto costruttivo. Questo volume raccorda gli studi classici nel contesto delle strutture in muratura con le più attuali ricerche in tema di protezio- ne sismica del costruito.
In esso sono raccolti molti studi compiuti sin dal 1997, a valle del terremoto Umbro-Marchigiano, integrati con l’attuale ricerca, cui occorre far riferimento nella pratica professionale per affrontare lo studio strutturale di tali classi di edifici.
Una parte significativa del volume è dedicata alla diagnostica, passo imprescindibile per il corretto percorso di conoscenza dell’edificio, individuando anche i costi di riferimento per orientare tecnici e committenti alla gestione economica della fase progettuale.
Nell’opera il lettore troverà la trasposizione pratica di formule e indirizzi teorici per un ap- proccio moderno e allineato con i più recenti orientamenti scientifici, sempre senza perdere di vista la finalità operativa degli argomenti.
Sono, probabilmente per la prima volta, riportati vari dati relativi a delle tipologie di murature particolari: le case in terra cruda e le murature baraccate. Le prime ancora oggi un significativo esempio di edilizia storica; la seconda tipologia merita di essere analizzata per le potenzialità di sviluppo soprattutto in tema di rinforzo di strutture esistenti.
Rispetto agli ottimi testi già presenti sul mercato, cui l’Autore ha attinto, il testo rappresenta una no- vità per il tentativo di fusione di varie ricerche distribuite in progetti e pubblicazioni di assoluta utilità ma di difficile coordinamento e raccordo.
Nicola Mordà, ingegnere civile con pluriennale esperienza professionale, autore di numerose pubblicazioni di carattere tecnico, è titolare di uno studio di progettazione strutturale e sismica con sedi a Torino e all’estero. Ha collaborato e seguito importanti progetti di notevole impegno statico; si occupa di temi di carattere normativo, con particolare riferi- mento al settore delle strutture, e di nuove tecnologie in ingegneria civile.
ISBN: 8891617514
Edizione: I
Copyright: Maggio 2016
Tipo Prodotto:
Pagine: 318
- Autore: NICOLA MORDà
- Editore: MAGGIOLI
- Pubblicato nel: 06/2016
- Codice: 8891617514
- Numero di pagine: 318
€ 70,00 € 66,50