Disponibilità:

Codice delle locazioni Operativo

Descrizione

Dopo molti anni torna finalmente in libreria il Codice delle locazioni operativo, che si pone, sia pure con tutti gli opportuni profondi aggiornamenti e revisioni, nel solco metodologico tracciato dalle precedenti pubblicazioni le quali hanno incontrato il pieno favore degli operatori, che si confida venga rinnovato anche per la presente.

Alla redazione del volume hanno collaborato i Dott.ri Gian Andrea Chiesi (addetto all’Ufficio del Massimario e del Ruolo presso la Corte di cassazione con funzioni di applicato), Federico Lume (Consigliere della Corte di appello di Napoli), Marcello Sinisi (Presidente di Sezione presso il Tribunale di Napoli) e l’Avvocato del Foro di Napoli, Nicola Crispino. Si conferma, pertanto, anche in quest’edizione, la ormai consolidata collaborazione fra autori di diversa provenienza professionale, che assicura una compiuta analisi delle materie di interesse da diversi angoli prospettici grazie ad una proficua combinazione di saperi e culture sempre nell’interesse dell’intelligente lettore.

L’opera, in perfetta coerenza con la Collana di appartenenza, si articola in una serie di commenti focalizzati sulle singole disposizioni di interesse, arricchiti dalla giurisprudenza di merito e di legittimità e corredati da richiami alle posizioni della dottrina maggiormente accreditata; alle nozioni di diritto sostanziale sono, inoltre, affiancate soluzioni di carattere processuale.

Le tematiche scrutinate riguardano un settore del diritto privato particolarmente ampio e complesso – la materia delle locazioni – di costante attualità nelle aule di giustizia e che sempre con maggiore frequenza fa registrare mutamenti di orientamenti in precedenza ritenuti granitici, causando – evidentemente – veri e propri «sbandamenti» negli operatori del diritto e rendendo necessario un aggiornamento, nonché la fissazione degli arresti e delle soluzioni «pretorie» più recenti. Il giurista di prossimità, il quale voglia orientare la propria esperienza professionale seguendo la bussola dei bisogni del cittadino comune, non può in effetti prescindere, specie in questo momento emergenziale, da un attento approfondimento degli istituti civilistici che involgono la materia locatizia.
  • Editore: SIMONE EDITORE
  • Pubblicato nel: 04/2021
  • Codice: OP5
€ 88,00