Disponibilità: Sì
Contenzioso bancario e soluzioni stragiudiziali
Descrizione
Anche in considerazione dell’entrata in funzione dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF), l’opera offre agli avvocati e, più in generale ai professionisti a vario titolo coinvolti in dispute in materia bancaria e finanziaria, una rassegna delle possibili opportunità da valutare prima di intraprendere l’iter giudiziale. Si fornisce così una panoramica completa degli strumenti stragiudiziali dei quali potersi avvalere nell’ipotesi in cui ci si trovi a gestire una controversia. Oggetto d’analisi sono i differenti mezzi stragiudiziali tipici del settore bancario (es. reclamo, Ombudsman - Giurì Bancario, Camera di conciliazione e arbitrato presso la Consob, ACF, ABF) e la mediazione civile, che va necessariamente esperita prima del giudizio. Il testo, definendo l’ambito di applicazione di ciascuno strumento extragiudiziale, fornisce le indispensabili indicazioni pratiche perché gli operatori possano valutare al meglio quale percorso sia preferibile intraprendere. Prima di rivolgersi al giudice infatti, il cliente e/o l’investitore hanno la possibilità di ricorrere a strumenti alternativi per tutelare al meglio i propri interessi e dirimere la disputa; tale decisione implica una specifica conoscenza di quali siano i presupposti, le caratteristiche, le condizioni di ammissibilità, i prevedibili esiti del metodo prescelto. Per completezza si riporta una rassegna tematica delle decisioni dell’ABF, la cui attività è particolarmente incisiva, evidenziando le logiche seguite dai collegi giudicanti. Accanto all’ABF (Arbitro Bancario Finanziario) non va comunque dimenticato il lavoro svolto dell’Ombudsman – Giurì Bancario, di cui si illustrano alcune decisioni. Vanno poi monitorate con attenzione la recenti pronunce dell’ACF (Arbitro per le Controversie Finanziarie), la cui disamina consente di formulare previsioni ponderate in merito alle probabilità di accoglimento delle istanze avanzate. Alla pagina www.approfondimenti.maggioli.it, attraverso il codice riportato in coda al volume, è possibile accedere ai contenuti integrativi di cui alle ultime pagine del testo.
Elisabetta Mazzoli Avvocato in Spoleto, si occupa di contenzioso bancario. Mediatore civile e commerciale presso organismi di Camere di Commercio, nonché docente abilitato dal Ministero della Giustizia a tenere corsi di formazione per mediatori. Professore a contratto di “Diritto della mediazione” presso l’Università degli Studi UNICUSANO di Roma, ove insegna anche mediazione e arbitrato in materia bancaria e finanziaria al master di I livello “Diritto bancario e finanziario e normativa anti-usura”. È stata consulente presso il servizio contenzioso e legale di un Istituto di credito con il quale collabora come legale esterno. Ha svolto la funzione di arbitro in arbitrati ad hoc e in tale veste è iscritta negli elenchi tenuti dalle Camere di Commercio di Perugia e Viterbo per le procedure di arbitrato amministrato. Relatrice a seminari e convegni, ha pubblicato articoli ed è coautrice di volumi in materia di mediazione e metodi di ADR in generale.
Requisiti minimi hardware e software
- Sistema operativo Windows® 98 o successivi
- Browser Internet
- Programma in grado di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word)
ISBN: 8891623836
Edizione: II
Copyright: Agosto 2017
Tipo Prodotto:
Pagine: 328
- Autore: ELISABETTA MAZZOLI
- Editore: MAGGIOLI
- Pubblicato nel: 09/2017
- Codice: 8891623836
- Numero di pagine: 328
€ 42,00 € 39,90