Disponibilità: Sì
Giustizia Riparativa
Descrizione
L’Opera nasce dalla consapevolezza che la riparazione delle offese rappresenta una “funzione” costante nella storia dei sistemi penali, articolata, in alcuni fondamentali significati: riparare la legge, mettere la riparo la collettività, rieducare il colpevole e, infine, ristabilire dei legami.
L’analisi ha preso in considerazione le esperienze e gli strumenti normativi sviluppati a livello mondiale negli ultimi cinquant’anni con particolare attenzione ai paesi europei e si è estesa all’illustrazione diacronica delle numerose fonti internazionali e unionali.
Lo studio offre una panoramica completa della giustizia riparativa in Italia, dalla sua nascita all’introduzione della disciplina organica con il d.lgs. n. 150/2022.
Il lavoro si è concentrato soprattutto sull’attenta lettura e interpretazione della nuova normativa, osservando le criticità del rapporto tra giurisdizione e programmi riparativi e suggerendo opportune modifiche, anche alla luce delle prime applicazioni. Sono stati illustrati tutti i passaggi necessari alla realizzazione degli organismi che daranno vita alla giustizia riparativa e, per concludere, sono stati discussi i profili di rilevanza costituzionale.
- Editore: GIUFFRE'
- Pubblicato nel: 05/2024
- Codice: 9788828845317
€ 55,00 € 52,25