Disponibilità: Sì
GUIDA AL LAVORO (CARTA + DIGITALE) 2023 2024 + MEMENTO LAVORO 2023 ediz. di settembre
Descrizione
Guida al Lavoro 2023 2024(Carta + Digitale) (comprende accesso NT+ Lavoro) + Raccoglitori GAL
il diritto di recesso dopo il pagamento non è esercitabile sugli abbonamenti ai periodici.
LA NUOVA GUIDA AL LAVORO: il settimanale di riferimento per tutti i consulenti del lavoro e i professionisti dell'area giuslavoristica, sinonimo di praticità e approfondimento.
LA RIVISTA CARTACEA
Guida al Lavoro è essere sempre al fianco del professionista nella sua attività quotidiana per consentire di lavorare meglio e di risparmiare tempo.
La rivista garantisce:
- la tempestività delle informazioni: un aggiornamento rapido ed esaustivo su tutte le ultime novità normative e interpretative in materia;
- l'approfondimento puntuale: assicurato da un ampio apparato di documenti normativi e da autorevoli commenti dei maggiori esperti;
- l'operatività assoluta: l'implementazione di casi pratici e di orientamenti giurisprudenziali grazie alla nuova sezione "Pratica professionale".
LA VERSIONE DIGITALE
La versione digitale permette di: consultare i contenuti per sezione e per argomento, archiviare i numeri della rivista, utilizzare la funzione interna di ricerca, inserire tra i "preferiti" articoli e argomenti di interesse, condividere le informazioni tramite e-mail e social.
NOVITÀ 2020 - NUOVO SITO
Un nuovo sito che consente un aggiornamento costante e arricchisce l'attuale versione digitale di nuove funzionalità e contenuti esclusivi sulle tematiche del momento.
NOVITÀ 2020 - LA CIRCOLARE DI STUDIO
Inviata via e-mail è la circolare settimanale sintetica e operativa che contiene: l'osservatorio delle novità, le sintesi delle scadenze legali e contrattuali, l'adempimento della settimana e gli ultimi rinnovi contrattuali.
NOVITÀ 2020 - CIRCOLARI 24 LAVORO
Ogni settimana un focus sul tema più caldo in materia di rapporto di lavoro, contributi, previdenza e assistenza, arricchito da casi pratici, tabelle e documenti correlati, per facilitare l'attività professionale quotidiana.
In più compresi nell'abbonamento:
- i numeri de Il Corriere delle Paghe
- i numeri di Contratti & Contrattazione Collettiva
- I Supplementi di Guida al Lavoro
- Il Punto di Guida al Lavoro
+
MEMENTO LAVORO 2022
MEMENTO LAVORO 2022 è lo strumento che consente, nel modo più concreto e chiaro possibile, di trovare soluzioni pratiche ai problemi che sorgono con riferimento al rapporto di lavoro tra privati e alla relativa disciplina in materia di sicurezza sociale. Tutte le edizioni digitali sono consultabili nella piattaforma online MementoPiù.
EDIZIONE DI MARZO 2022
Memento Lavoro esamina:
il rapporto di lavoro in tutte le sue fasi, dall’assunzione al pensionamento. Sono analizzati nel dettaglio, tra gli altri, le agevolazioni spettanti per le nuove assunzioni, i regimi previsti per la trasferta e il distacco, gli strumenti a disposizione delle aziende per l’esodo incentivato dei lavoratori in esubero, la disciplina dello smart-working;
le prestazioni di sostegno al reddito, come la cassa integrazione o la disoccupazione;
la sicurezza sul lavoro, dal documento di valutazione dei rischi alla formazione degli addetti responsabili;
i regimi particolari applicabili ad alcune figure professionali, come i giornalisti e i dirigenti;
la previdenza sociale di specifiche categorie di lavoratori autonomi, ad esempio artigiani, commercianti, imprenditori agricoli e liberi professionisti.
Completano la trattazione il contenzioso previdenziale e assistenziale e il processo del lavoro.
I principali contratti collettivi del settore industria sono analizzati sinteticamente in pratiche tabelle contenute nei capitoli di riferimento.
Un esauriente indice analitico composto da circa 3.000 voci è posto alla fine del volume. Esso consente di accedere rapidamente alle informazioni mediante parole chiave che rimandano ai singoli paragrafi.
Le principali novità dell'edizione di marzo 2022
L’edizione di marzo di Memento Lavoro 2022 fornisce il quadro completo dell’assetto normativo attualmente vigente con tutte le novità introdotte negli ultimi mesi, con particolare riguardo a:
i più recenti provvedimenti emergenziali legati alla diffusione del virus COVID-19 (ad esempio Green Pass e rapporto di lavoro, obblighi vaccinali dei lavoratori);
Legge di Bilancio 2022, tra cui le modifiche ai trattamenti di integrazione salariale, gli esoneri contributivi, Quota 102, il contratto di espansione, i tirocini.
Principali novità
Abbreviazioni
Agenti e rappresentanti di commercio
Agricoli
Appalto
Assunzioni agevolate
Cassa integrazione e prestazioni integrative
Certificazione
Collaboratori coordinati e continuativi
Collocamento obbligatorio
Contenzioso previdenziale e assistenziale
Contrattazione collettiva e usi aziendali
Contratto di lavoro
Contratto di lavoro a termine
Contributi previdenziali
Dimissioni
Dirigenti
Disoccupazione
Domestici
Ferie
Formazione del lavoratore
Giornalisti
Igiene, salute e sicurezza sul lavoro
Impresa familiare
Infortuni sul lavoro e malattie professionali
Ispezioni sul lavoro
Lavoratori autonomi
Lavoratori edili
Lavoro al di fuori dell’azienda
Lavoro all’estero
Libertà e diritti sindacali
Libri e documenti
Licenziamento
Malattia
Mansioni e inquadramento
Marittimi
Maternità e permessi genitoriali
Minori
Orario di lavoro
Pari opportunità
Part-time e lavoro intermittente
Pensioni
Permessi e assenze dal lavoro
Prestazioni di lavoro occasionali
Processo del lavoro e tutela stragiudiziale
Retribuzione
Sanzioni disciplinari
Sciopero e autotutela aziendale
Soci di cooperative di lavoro
Somministrazione di lavoro
Spettacolo
Sportivi
Stranieri
Trasferimento d’azienda
Trattamento di fine rapporto
Appendice
Indice analitico
- Editore: MEMENTO + IL SOLE 24 ORE
- Pubblicato nel: 09/2023
- Codice: OFFERTAGUIDA AL LAVORO
€ 491,00