Disponibilità: Sì
I costi della sicurezza in edilizia
Descrizione
L’opera si propone quale strumento operativo funzionale alla redazione del Piano di sicurezza e coordinamento e si rivolge a progettisti e coordinatori per la sicurezza, committenti pubblici e privati, responsabili dei lavori e imprese esecutrici. Contiene una serie di elementi metodologici operativi relativi alla progettazione e gestione economica della sicurezza in cantiere, proposti sulla base di quanto disposto al punto 4 dell’Allegato XV del d.lgs.81/2008, per la redazione di “stime” congrue e analitiche per voci singole. Il testo affronta inoltre una serie di temi relativi alla ripartizione dei costi della sicurezza in fase di progetto, nell’ipotesi di cui all’art. 90 del d.lgs.81/2008, ossia di affidamento dell’appalto a diverse imprese. La gestione economica della commessa, ed in particolare la contabilità dei lavori, le varianti in corso d’opera e le modalità di pagamento dei costi della sicurezza, vengono affrontate, sia per l’appalto pubblico che privato, sulla base di un modello coerente a supporto dell’attività di coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione oltre che della Direzione Lavori. L’opera contiene l’elenco prezzi delle opere provvisionali, degli apprestamenti e delle attrezzature di sicurezza aggiornato a giugno 2017. È presente, inoltre, il “Capitolato speciale d’appalto per la sicurezza”, proposto quale modello di coordinamento in cantiere, parte integrante della documentazione d’appalto, che prevede le norme di coordinamento del processo in materia di sicurezza in fase di esecuzione. Il software Build Cost 6.1 modulosic per la redazione di computi metrico-estimativi della sicurezza, allegato al presente volume, contiene una banca dati con nuove voci e prezzi aggiornati al 2017.
Andrea Bassi, ingegnere civile, professore a contratto di Fondamenti di economia ed Estimo civile presso la Scuola di Ingegneria Civile Ambientale e Territoriale del Politecnico di Milano, è co-direttore dell’ambito formativo permanente E.Val.I – Estimo e Valutazioni Immobiliari presso il DICA – Dipartimento di ingegneria Civile Ambientale del Politecnico di Milano e amministratore e direttore tecnico di EOS S.r.l.. E’ membro esperto della commissione Prezzi Opere Edili ed Impiantistiche della Camera di commercio, Industria e Artigianato di Milano.
Requisiti hardware e software
• Sistema operativo Win98 o successivi
• Ram 512 Mb
• Spazio minimo su disco fisso 80 Mb
ISBN: 8891626295
Edizione: VIII
Copyright: Dicembre 2017
Tipo Prodotto:
Pagine: 32
- Autore: A CURA DI ANDREA BASSI
- Editore: MAGGIOLI EDITORE
- Pubblicato nel: 12/2017
- Codice: 8891626295
€ 24,00