Disponibilità:

Il pignoramento presso terzi

Descrizione

Aggiornato alle più recenti novità legislative e giurisprudenziali, il volume è una guida pratica per tutti i professionisti alle prese con le problematiche e le criticità relative ai pignoramenti. Con formulario e giurisprudenza, il testo affronta in maniera operativa, dando contezza dei “casi pratici risolti”, non solo i temi “classici” della struttura del pignoramento presso terzi, quale fattispecie a formazione progressiva, ma anche alcune fattispecie particolari quali i crediti futuri e/o condizionati. In forma semplice ma rigorosa, l’opera rende conto di tutti gli interventi che recentemente hanno rimodulato la disciplina sia sostanziale sia processuale del recupero del credito, soprattutto nell’ottica della celerità delle procedure esecutive e dell’introduzione di ulteriori strumenti stragiudiziali per rafforzare la tutela delle pretese creditorie nei confronti del debitore. Vanno in tal senso ricordate: la L. 225/2016, di conversione del D.L. 193/2016, che, nel sopprimere Equitalia, ha definito una forma di espropriazione rafforzata per il nuovo ente Agenzia delle Entrate-Riscossione; la L. 119/2016,  di conversione del D.L. 59/2016, che ha introdotto i nuovi istituti del pegno non possessorio e del patto marciano; la L. 132/2015, di conversione del D.L. 83/2015, che ha profondamente inciso sulla disciplina processuale dell’espropriazione presso terzi, con novità significative in materia di pignoramento di pensioni e stipendi. Al volume sono collegate significative risorse on line: alla pagina www.approfondimenti.maggioli.it sono infatti disponibili il ricco formulario, in formato editabile e stampabile, e la rassegna giurisprudenziale. 

Bruno Cirillo, avvocato in Salerno, autore e coautore di diverse pubblicazioni giuridiche.

 


ISBN: 8891626585
Edizione: III
Copyright: Gennaio 2018
Tipo Prodotto: 
Pagine: 294
  • Editore: MAGGIOLI EDITORE
  • Pubblicato nel: 01/2018
  • Codice: 8891626585
€ 36,00