Disponibilità: Sì
Inps - guida completa su contributi, prestazioni e agevolazioni
Descrizione
Una guida che affronta in modo chiaro ed esaustivo tutti gli adempimenti e le problematiche in materia contributiva INPS, costituendo un aiuto preziosissimo nella pratica operativa. INPS 2025: Guida Definitiva per Datori di Lavoro – Contributi, Agevolazioni e Sostegno al Reddito Questa guida completa e aggiornata è uno strumento indispensabile per i datori di lavoro privati che desiderano orientarsi nel complesso mondo dei contributi INPS, delle agevolazioni per le assunzioni e degli strumenti di sostegno al reddito. Aggiornato alla Legge di Bilancio 2025. Cosa troverai in questa guida: Contributi INPS per datori di lavoro: Logica e modalità di versamento dei contributi. Istruzioni operative aggiornate con il flusso UniEmens per il corretto assolvimento degli obblighi contributivi. Inquadramento dei datori di lavoro e tipologie di rapporto di lavoro (subordinato e autonomo). Sistema di versamento dei contributi correnti e regolarizzazione dei contributi pregressi. Agevolazioni per le assunzioni: Analisi dettagliata delle agevolazioni previste dalla Legge di Bilancio 2025 e dal "Decreto Coesione". Requisiti, benefici e modalità di accesso alle agevolazioni per le diverse tipologie di assunzione. Sostegno al reddito: Ammortizzatori sociali: Cassa Integrazione Guadagni (CIG ordinaria e CIGS), Contratti di solidarietà, Fondo di Integrazione Salariale (FIS). Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASpI): requisiti, durata e modalità di erogazione. Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo (2025). Novità 2025: Riforma del lavoro sportivo e relative implicazioni previdenziali. Nuove aliquote contributive per il 2025. Sgravio IVS per lavoratrici con figli. Gestione speciale e separata: Gestione speciale per artigiani e commercianti: regole, adempimenti e agevolazioni. Gestione separata INPS: obblighi contributivi e modalità di versamento. Altri argomenti: Fondi di solidarietà bilaterali. Misure compensative per il versamento del TFR al Fondo di Tesoreria e alla previdenza complementare. Lavoro all'estero: convenzioni bilaterali e formulari. Ricorsi amministrativi: modalità e termini di presentazione. Tabelle e codici utili: Tabelle vigenti e storiche dei codici tipo contribuzione e autorizzazione. Minimali giornalieri di retribuzione e retribuzioni convenzionali per i lavoratori all'estero. Aliquote contributive. Perché scegliere questa guida: Aggiornamento costante: Il testo è costantemente aggiornato con le ultime novità legislative e di prassi. Approccio pratico: Esempi pratici, schemi riassuntivi e tabelle per facilitare la comprensione e l'applicazione dei concetti. Completezza e chiarezza: Un testo completo e di facile consultazione, ideale sia per i professionisti esperti che per chi si avvicina per la prima volta alla materia. A chi si rivolge: Responsabili risorse umane: Uno strumento di lavoro indispensabile per la gestione del personale dipendente. Consulenti del lavoro: Un valido supporto per la gestione degli adempimenti previdenziali e contributivi. Commercialisti: Un riferimento autorevole per la consulenza alle aziende clienti in materia di lavoro. Datori di lavoro: Una guida pratica per orientarsi nel complesso sistema previdenziale italiano.
- Editore: SEAC
- Pubblicato nel: 03/2025
- Codice: 9791254653920
€ 37,00 € 35,15