Disponibilità: Sì
L’educatore professionale
Descrizione
SCARPA PAOLA NICOLETTA
Gli educatori professionali (EP) lavorano con persone di tutte le età, in ambiti diversi, con problemi socio-sanitari della popolazione differenti e importanti: dalle dipendenze al sostegno alla genitorialità, dalla disabilità alla grande marginalità, dai problemi collegati all’immigrazione ai quartieri degradati dove la convivenza è difficile, dalle case di riposo per anziani al bullismo.
Questo libro è una “guida” per conoscere l’EP, come e dove si forma, quello che fa, come lo fa e con chi lo fa, anche alla luce delle nuove e importanti normative.
Offre inoltre gli strumenti operativi per orientarsi nel mercato del lavoro pubblico e privato e per affrontare un concorso pubblico: quali sono le cose importanti da studiare e dove le si va a cercare, come ci si presenta a un colloquio di lavoro nel privato sociale, come si compila un curriculum…
Questa terza edizione, arricchita e aggiornata con le ultime novità normative del 2017/2018, presenta anche:
• Schede delle principali normative che riguardano l’EP e il suo lavoro.
• Il Codice deontologico aggiornato.
• Uno schema generale e analisi dei casi clinici per la prova pratica di progettazione educativa.
Il libro è stato promosso e sostenuto dall’ANEP (Associazione Nazionale Educatori Professionali), che ha promosso e coordinato il lavoro di raccolta e sistemazione
dei vari capitoli e paragrafi.
Alla sua ideazione e stesura hanno collaborato per tutte e tre le edizioni numerosi soci ANEP, tutti educatori professionali, di diverse regioni italiane, che lavorano in settori e servizi diversi.
LE COLLANE DELL’AREA SOCIALE E SANITÀ
> Lavoro di cura e di comunità
> I libri di Edizioni Vega
> L’infermiere e la sua professione
> Esplorazioni
> Economia Sociale
> Diritto e Management in Sanità
ISBN: 8891630308
Edizione: 3
Copyright: Ottobre 2018
Tipo Prodotto:
Pagine: 253
- Editore: MAGGIOLI
- Pubblicato nel: 11/2018
- Codice: 8891630308
€ 25,00