Disponibilità: Sì
Locazioni immobiliari: redazione e impugnazione del contratto
Descrizione
SAVERIO LUPPINO
Il testo con FORMULARIO e GIURISPRUDENZA, vuole essere uno strumento di ausilio per la soluzione dei principali problemi che sorgono in ambito locatizio, a partire dalla redazione del contratto fino alla sua impugnazione. Si prospettano possibili soluzioni e risposte, sia in materia civile che tributaria, rivolte a prevenire potenziali conflitti tra locatore e conduttore. La riedizione del volume si è resa necessaria a seguito dei recenti mutamenti legislativi della materia ed è così arricchito rispetto all’edizione precedente, oltre che dalle principali novità legislative: le cosiddette “grandi locazioni commerciali”, il contratto RENT TO BUY, gli ACCORDI DI RIDUZIONE in deroga, le peculiarità riguardanti specifici aspetti quali le LOCAZIONI AGLI STRANIERI e le locazioni di immobili di interesse storico-artistico e vincolati, anche da approfondimenti su: “ il dm 16.1.2017 sui contratti concordati e transitori; gli affitti brevi; il leasing residenziale abitativo.
Nella corretta redazione del contratto ci si è soffermati su ogni singola clausola, sugli obblighi del locatore e del conduttore, sulla derogabilità delle pattuizioni come il diritto ad un tempo ragionevole per il rilascio del bene in sede di esecuzione. Invece nella fase di impugnazione del contratto si è trattato della distinzione tra le clausole nulle, vessatorie e dei rimedi legislativi inerenti a chiarire le differenti discipline per l’impugnazione del contratto, tra gli usi abitativi ed i contratti ad uso diverso. Oltre alla fase giudiziale per la soluzione delle controversie e la restituzione del bene, si illustrano anche gli strumenti per i rimedi alternativi alla soluzione dei conflitti in materia di locazione. Infatti si delineano le caratteristiche specifiche dei vari istituti: mediazione, commissioni di conciliazione ed arbitrato, negoziazione assistita, negoziazione paritetica, conciliazione, affrontando per la prima volta in maniera critica e sistematica tutte le Adr (alternative dispute resolution) calandole nella peculiarità della materia locatizia”.
Volumi collegati
S. Luppino, A. D’Ancona, Dallo sfratto alla riconsegna nel processo locatizio, I ed., 2014
Saverio Luppino: Avvocato in Bologna, esperto in diritto immobiliare, autore di svariati articoli e pubblicazioni in materia di locazione immobiliare, comunione e condominio. Di recente con la presentecasaeditrice, si segnalano le ultime opere: “Dallo sfratto alla riconsegna nel processo locatizio” ed “Il condomino che non paga ed il recupero del credito”. Relatore a convegni, master e seminari giuridici specialistici, si occupa da svariati anni di formazione e collabora con enti di formazione pubblici e privati.
ISBN: 8891631213
Edizione: 2
Copyright: Novembre 2018
Tipo Prodotto:
Pagine: 308
Numero Costa:
- Editore: MAGGIOLI
- Pubblicato nel: 12/2018
- Codice: 8891631213
€ 32,00 € 30,40