Disponibilità: Sì
MEMENTO FISCALE 2023 + MEMENTO CONTENZIOSO TRIBUTARIO
Descrizione
MEMENTO FISCALE 2023 + MEMENTO CONTENZIOSO TRIBUTARIO 2023
MEMENTO FISCALE 2023 ediz. di settembre
Un volume pensato e realizzato con una particolare struttura grafica che guida il lettore direttamente e velocemente all'oggetto della ricerca. I contenuti sono organizzati "per problemi" e ognuno di questi è analizzato prendendo in considerazione, oltre alla normativa, la prassi e la giurisprudenza.
Memento Fiscale tratta l’intera materia tributaria in maniera sistematica e completa con un taglio operativo e pratico.
Ognuna delle 5 parti sopra indicate è strutturata in diversi capitoli, ciascuno dei quali è preceduto da un sommario analitico.
Le disposizioni comuni alle varie imposte illustrano, tra l’altro, gli interpelli, l’accertamento e la riscossione, il contenzioso, le operazioni straordinarie e gli strumenti contro le doppie imposizioni internazionali.
La trattazione delle sanzioni è concentrata in un capitolo, salvo eccezioni evidenziate nell’indice.
Il volume è infine dotato di un esauriente indice analitico, completamente rivisto e arricchito con oltre 5.000 voci, strutturato facendo riferimento a casi concreti, che permette un rapido accesso all’argomento che si vuole affrontare.
+
MEMENTO CONTENZIOSO TRIBUTARIO 2022 per ordinare solo questo volume clicca qui
Acquista l'edizione cartacea 2022 del volume e accedi gratuitamente per 12 mesi alla versione digitale sempre riscritta del testo.
Il volume spiega come e in che termini impugnare i provvedimenti di accertamento e riscossione dei tributi, esaminando le regole del processo avanti alle Corti tributarie nonché del giudizio di Cassazione, integrate con la giurisprudenza più attuale e la prassi più rilevante.
Viene effettuata un’approfondita disamina delle regole generali sul processo tributario: giurisdizione e competenza delle Corti di Giustizia Tributaria, atti impugnabili, modalità, telematiche e non, di notifica dei ricorsi, spese del giudizio e mezzi di prova, il tutto in maniera chiara e concreta, con l’aiuto di schede, diagrammi, tabelle e di un corposo indice analitico.
Viene esaminato come e quando impugnare gli atti emessi dagli enti impositori, con particolare attenzione ai casi in cui il ricorso produce anche gli effetti di un reclamo. Si illustra l’iter per il tentativo di mediazione, per l’istanza di sospensione cautelare del pagamento delle imposte in pendenza di giudizio e come impugnare le sentenze sfavorevoli.
Un esteso esame è riservato anche agli strumenti alternativi di prevenzione (interpello, ravvedimento, autotutela) e definizione (accertamento con adesione, adesione alle comunicazioni di irregolarità e acquiescenza) del contenzioso.
- Editore: MEMENTO
- Pubblicato nel: 10/2022
- Codice: MEMENTOFISCECONTENZ
- Codice collana: OFFERTA COMBINATA SUI DUE VOLUMI
€ 270,00 € 256,50