Disponibilità: In arrivo
MEMENTO LAVORO 2025 + MEMENTO PAGHE E CONTRIBUTI 2025
Descrizione
MEMENTO LAVORO 2025
Memento Lavoro esamina:,
il rapporto di lavoro in tutte le sue fasi, dall’assunzione al pensionamento. Sono analizzati nel dettaglio, tra gli altri, le agevolazioni spettanti per le nuove assunzioni, i regimi previsti per la trasferta e il distacco, gli strumenti a disposizione delle aziende per l’esodo incentivato dei lavoratori in esubero, la disciplina dello smart-working;
le prestazioni di sostegno al reddito, come la cassa integrazione o la disoccupazione;
la sicurezza sul lavoro, dal documento di valutazione dei rischi alla formazione degli addetti responsabili;
i regimi particolari applicabili ad alcune figure professionali, come i giornalisti e i dirigenti;
la previdenza sociale di specifiche categorie di lavoratori autonomi, ad esempio artigiani, commercianti, imprenditori agricoli e liberi professionisti.
Completano la trattazione il contenzioso previdenziale e assistenziale e il processo del lavoro.
I principali contratti collettivi del settore industria sono analizzati sinteticamente in pratiche tabelle contenute nei capitoli di riferimento.
Un esauriente indice analitico composto da circa 3.000 voci è posto alla fine del volume. Esso consente di accedere rapidamente alle informazioni mediante parole chiave che rimandano ai singoli paragrafi.
+
L'edizione 2025 fornisce il quadro completo dell’assetto normativo attualmente vigente con tutte le novità introdotte negli ultimi mesi, con particolare riguardo - tra le altre - alle novità della Legge di Bilancio 2025 e del c.d. Decreto Collegato Lavoro.
L’opera è uno strumento indispensabile indirizzato agli operatori tenuti all’elaborazione delle buste paga e agli adempimenti previdenziali, assicurativi e fiscali.
Il testo esamina le regole generali di elaborazione della busta paga (il calcolo della retribuzione del lavoro prestato, delle assenze e le competenze di fine rapporto), le modalità di denuncia e di pagamento di contributi, premi e imposte. Una parte è dedicata alle modalità di pianificazione del costo del lavoro (presunto e effettivo), con particolare riguardo a tutte le agevolazioni previste per l’anno 2025; un capitolo tratta la contabilizzazione del costo del personale.
Sono inoltre esaminate le specificità proprie delle categorie dei lavoratori agricoli, dei collaboratori coordinati e continuativi, dei dirigenti, dei lavoratori dell’edilizia, dei giornalisti, dei lavoratori intermittenti, dei marittimi, dei lavoratori dello spettacolo e dello sport.
La contrattazione collettiva viene presa in considerazione, per gli argomenti da essa disciplinati, limitatamente ai settori economici maggiormente significativi e con il maggior numero di addetti. L’esame dei contratti selezionati è realizzato attraverso schede di sintesi contenenti gli elementi retributivi utili all’elaborazione del cedolino.
In appendice è presente una sezione dedicata alle principali sanzioni applicabili in caso di violazione delle norme relative all’elaborazione delle buste paga ed agli adempimenti contributivi e fiscali, con il riferimento al paragrafo dell’opera nel quale è trattato l’obbligo connesso.
L’indice analitico è strutturato con riferimento a casi concreti, permettendo così un rapido accesso all’argomento che si vuole affrontare.
Le principali novità dell'edizione 2025
L’edizione di Memento Paghe e contributi 2025 fornisce il quadro completo dell’assetto normativo attualmente vigente con tutte le novità introdotte negli ultimi mesi, con particolare riguardo - tra le altre - alle novità della Legge di Bilancio 2025 e del c.d. Decreto Collegato Lavoro:
Detrazioni reddito di lavoro dipendente e per carichi di famiglia
Nuova disciplina imponibilità valore auto aziendali concesse ad uso promiscuo
Novità rimborsi spese di trasferta
Rinuncia all’accredito dei contributi per i lavoratori che hanno i requisiti per la pensione anticipata (c.d. Bonus Maroni)
Nuova misura indennità per congedo parentale
Esonero contributivo madri lavoratrici dipendenti e autonome
Maxi deduzione per nuove assunzioni
Decontribuzione sud
Piano dell'opera
Note generali sulla costituzione del rapporto di lavoro
BUSTA PAGA
Regole generali
Determinazione della retribuzione lorda
- Competenze
- Trattenute
Retribuzione dal lordo al netto
- Retribuzione imponibile
- Trattenute contributive
- Trattenute fiscali
- Trattenute dal netto
Retribuzione del lavoro prestato
Variazione dell’orario di lavoro
Variazione del luogo di lavoro
Arretrati retributivi
Retribuzione delle assenze
Malattia
Maternità e congedi parentali
Infortunio sul lavoro e malattia professionale
Integrazioni salariali
Ferie e permessi per riduzione di orario
Festività
Congedo matrimoniale
Richiamo alle armi
Permessi e congedi retribuiti
Assegno per il nucleo familiare
Competenze di fine rapporto
Contrattazione collettiva
DENUNCIA E PAGAMENTO DI CONTRIBUTI, PREMI E IMPOSTE
CATEGORIE PARTICOLARI DI LAVORATORI
Agricoli
Collaboratori coordinati e continuativi
Dirigenti
Edili
Giornalisti
Lavoratori intermittenti
Marittimi
Spettacolo
Sportivi
COSTO DEL LAVORO
Calcolo del costo
- Costo presunto
- Costo effettivo
Assunzioni agevolate e valutazione di convenienza
Contabilizzazione del costo del personale
APPENDICE
INDICE ANALITICO
- Editore: MEMENTO
- Pubblicato nel: 05/2025
- Codice: memento offerta lavoro
€ 289,00 € 274,55