Disponibilità: In arrivo
Memento Società commerciali 2026
Descrizione
Edizione 2026 disponibile dal 30 agosto 2025
Con questa edizione il Memento Pratico Società Commerciali giunge alla sua trentesima edizione, confermandosi un punto di riferimento per i professionisti e gli specialisti del diritto societario.
Il volume offre una trattazione ampia e organizzata della legislazione e delle sue novità, integrata con la giurisprudenza di legittimità e di merito più rilevante, ma anche con la dottrina, la prassi e gli orientamenti dei collegi professionali e dei consigli notarili.
Si approfondisce la disciplina generale delle Società, di persone e di capitali, ma anche quella, specifica, di PMI, start-up innovative, Società benefit, Società sportive e Società tra professionisti. Sono poi analizzate le operazioni straordinarie (fusione, scissione e trasformazione), il finanziamento delle Società, gli obblighi contabili e fiscali, le forme di Collaborazione tra Società (consorzi, joint venture, reti di imprese, ATI) e i gruppi societari.
L’ultima parte, dedicata alla compliance, esamina la responsabilità amministrativa delle Società (D.Lgs. 231/2001), con un approfondimento dei reati cui è connessa, oltre alla normativa sul whistleblowing, agli adempimenti in tema di sostenibilità (previsti dalla CSRD e dalla CSDDD), alla Tutela della privacy e alla disciplina dei c.d. golden power.
Completa l’opera un indice analitico con più di 4.000 voci.
Le principali novità dell'edizione 2026
Tra le principali novità di questa edizione segnaliamo:
la disciplina della responsabilità civile dei sindaci;
le nuove disposizioni in tema di start-up innovative, di incubatori e acceleratori di imprese;
gli aggiornamenti in tema di operazioni straordinarie transnazionali;
le modifiche alla disciplina della scissione con scorporo e del trasferimento della sede sociale all’estero;
l’ampliamento dei reati presupposto della responsabilità amministrativa delle Società;
l’ulteriore Proroga delle norme dettate in tema di svolgimento delle assemblee;
l’obbligo di comunicazione del domicilio digitale degli amministratori di Società e le questioni relative alla sua applicazione;
le novità fiscali.
Piano dell'opera
Introduzione
PARTE I: NOZIONI FONDAMENTALI SULLE SOCIETÀ
Contratto o atto unilaterale di società
Procedimento di costituzione
Società come soggetto
Responsabilità della società (D.Lgs. 231/2001)
Controversie
Aspetti fiscali delle società
PARTE II: SOCIETÀ DI PERSONE
Società in nome collettivo
Società in accomandita semplice
Società semplice
PARTE III: SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA
Sottotipi di s.r.l.
Modalità di costituzione
Funzionamento
Soci
Quota di partecipazione
S.r.l. unipersonale
S.r.l. semplificata
PARTE IV: SOCIETÀ PER AZIONI
Costituzione
Modelli di funzionamento
Amministratori
Collegio sindacale
Direttore generale
Revisione legale
Controllo dell’autorità giudiziaria
Assemblea
Azioni
Modifiche di statuto e atto costitutivo
Aumento di capitale
Riduzione di capitale
Scioglimento
Società aperte
PARTE V: SOCIETÀ IN ACCOMANDITA PER AZIONI
PARTE VI: SOCIETÀ PARTICOLARI
Piccole e medie imprese (PMI)
Start-up innovative
Società sportive e di agenti sportivi
Società estere operanti in Italia
Società tra professionisti
Società europea
Società benefit
PARTE VII: FINANZIAMENTO
Prestiti, versamenti e altri mezzi di finanziamento
Obbligazioni
Strumenti finanziari di partecipazione
Private equity
Strumenti finanziari derivati
Strumenti finanziari digitalizzati
Patrimoni e finanziamenti destinati
PARTE VIII: CONTABILITÀ
Libri contabili e sociali
Bilancio
PARTE IX: OPERAZIONI STRAORDINARIE
Fusione e scissione
Trasformazione
PARTE X: PARTECIPAZIONI, GRUPPI E COLLABORAZIONE TRA SOCIETÀ
Partecipazioni tra società
Gruppo di società
Collaborazione tra società
APPENDICE
D.Lgs. 231/2001 (reati e prevenzione)
Privacy
Intervento del governo in settori di rilevanza strategica
INDICE ANALITICO
- Editore: GIUFFRE'
- Pubblicato nel: 08/2025
- Codice: 9788828863694
€ 170,00 € 161,50