Disponibilità: Sì
Nuovo Codice Contratti Pubblici
Descrizione
con Allegati, Codice previgente e legislazione complementare Il nuovo Codice dei contratti pubblici, approvato con D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36, in attuazione della legge delega 21 giugno 2022, n. 78, presenta profili fortemente innovativi. Quanto alla impostazione, il nuovo Codice non rinvia a ulteriori provvedimenti attuativi ed è immediatamente autoesecutivo. Fondamentale rilievo assumono gli Allegati al Codice (legislativi in prima applicazione, regolamentari a regime), destinati ad assorbire le linee guida ANAC e i regolamenti ancora vigenti. Quanto all’efficacia nel tempo, il nuovo Codice è entrato in vigore con i relativi Allegati il 1° aprile 2023, con efficacia dal 1° luglio 2023. È prevista una fase transitoria di tre mesi, sicché il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, abrogato dal 1° luglio 2023, continua da quella data ad applicarsi ai soli procedimenti in corso. Vi sarà quindi una convivenza delle due discipline. In questa prospettiva, il volume “Nuovo Codice dei contratti pubblici” consente di cogliere in modo assai intuitivo le rilevanti novità che lo stesso introduce rispetto alla disciplina precedente. In particolare: • sono evidenziate le disposizioni del tutto nuove (perché non presenti nella precedente disciplina), nonché quelle aggiunte o modificate; • sono riportate in nota le disposizioni della disciplina precedente per consentire visivamente il raffronto con le novità del nuovo Codice; • sono indicati in nota, sotto gli articoli del Codice, i connessi articoli degli Allegati, inseriti nella Parte seconda dell’Opera; • è indicata, sotto i singoli articoli, la data di efficacia; • è riportato, nella parte IV, il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50; • sono inseriti due distinti indici analitici, il primo riferito al nuovo Codice, con rinvii anche alle norme del D.Lgs. n. 50 del 2016; il secondo, relativo al solo D.Lgs. n. 50 del 2016. A completamento del volume sono inserite: • la disciplina degli appalti PNRR (Parte III); • una selezione di leggi complementari (Parte V). In questa seconda edizione, il Volume tiene conto delle più recenti novità normative, quali: • L. 27 novembre 2023, n. 170, di conv. del D.L. 29 settembre 2023, n. 132 – (Conflitto di interessi e procedura competitiva con negoziazione); • Regolamento della Comunità Europea 15 novembre 2023, n. 2023/2495/UE – (Contratti pubblici e soglie di rilevanza europea); • Regolamento della Comunità Europea 15 novembre 2023, n. 2023/2510/UE – (Contratti pubblici e soglie di rilevanza europea nei settori della difesa e della sicurezza); • L. 13 novembre 2023, n. 162, di conv. del D.L. 19 settembre 2023, n. 124 – (Composizione della Cabina di regia); • L. 9 ottobre 2023, n. 136, di conv. del D.L. 10 agosto 2023, n. 104 - (Semplificazioni e affidamento dei contratti pubblici PNRR e PNC).
- Editore: NELDIRITTO EDITORE
- Pubblicato nel: 02/2024
- Codice: 9791254705575
€ 40,00 € 38,00