Disponibilità:

Responsabilita' e risarcimento

Descrizione

Manuale pratico, originale nell’impianto e nelle soluzioni, aggiornato con inter- venti dal taglio selettivo e, per certi versi, ‘‘chirurgico’’, al mese di maggio 2025 (con particolare attenzione al Regolamento contenente la T.U.N. per la liquida- zione del danno non patrimoniale da invalidità macro-permanente, reso ope- rativo con la pubblicazione del D.P.R. 13 gennaio 2025, n. 12 sul Supplemento Ordinario n. 4 alla G.U. Serie Generale n. 40 del 18 febbraio 2025 ed entrato in vigore il 5 marzo 2025), sensibile agli impulsi provenienti dalla giurispruden- za e dal diritto vivente, che declina trasversalmente il binomio responsabili- tà-risarcimento nelle principali branche del diritto tradizionale (diritto civile, del lavoro, societario, amministrativo anche sul versante della contrattua- listica pubblica, della proprietà intellettuale, della privativa industriale e alla privacy), tuttavia mantenendo fisso lo sguardo al futuro (allaprivacy), tuttavia mantenendo fisso lo sguardo al futuro (allaprivacy Climate Change Litigation, alla PMA e alla ‘’Gestazione per altri’’, alla società dei dati e dei c.d. contratti intelligenti, all’IA applicata alla professione forense, alla sanità tec- nologicamente avanzata). Coniugando nozioni istituzionali a novità normative e pretorie in un quadro di immediata intelligibilità, presenta un filo condutto- re rappresentato dalla ricerca degli ambiti operativi connotati dall’intreccio di profili sostanziali e processuali, forieri di difficoltà applicative e dubbi esegeti- ci, garantendo all’operatore i necessari mezzi risolutivi. Dalla ‘‘Lex Aquilia de damno-iniura dato’’Dalla ‘‘Lex Aquilia de damno-iniura dato’’Dalla del III secolo a.C. (in cui affonda le sue radici la disciplina della responsabilità extracontrattuale) e dalla definitio del giurista augusteo Labeone di ‘’contractum autem ultro citroque obligationem’’ (a cui si deve l’ormai acquisita nozione di contratto a prestazione corrispet- tive), passando per la ‘’storica’’ decisione delle Sezioni Unite della Suprema Corte n. 500 del 1999, infine giungendo alla disciplina attuale e futuribile, dell’Intelligenza Artificiale, degli smart contract, della medicina innovativa e della Cybersicurezza, nonché delle agevolazioni fiscali (e dei relativi sistemi di controllo) di cui al Superbonus 110%, il Manuale disegna un ponte immagina- rio che accorcia distanze temporali millenarie. L’opera si avvale del prezioso apporto di professionisti di nota fama e di quello di giovani e capaci specialisti, sotto la sapiente direzione dell’Avv. Mario Be- nedetti, in una materia particolarmente complessa e articolata, fra le più irre- quiete del diritto, soggetta a un continuo divenire.
  • Editore: IL SOLE 24 ORE EDITORE
  • Pubblicato nel: 07/2025
  • Codice: 9791254837160
€ 76,00 € 72,20