Disponibilità:

Uniemens

Descrizione

Regole di composizione del flusso UniEmens: schemi sintetici ed esempi di compilazione
Gli errori del flusso: quando si manifestano, dove si vedono, come si interviene. Strumenti e soluzioni
I riflessi sul conto assicurativo individuale dei flussi errati
Variazioni del flusso e Regolarizzazioni
Correggere un flusso UniEmens squadrato (DM anomali e provvisori): effetti su DURC DPA e agevolazioni contributive
Il nuovo Cruscotto CIG e Fondi: strumento fondamentale per la gestione della CIG
Le note di rettifica dovute alla CIG
Il nuovo elemento <Preavviso>
La gestione del massimale contributivo
La gestione corretta dei Dirigenti
II EDIZIONE.

La pubblicazione, alla seconda edizione, rappresenta una guida indispensabile per i datori di lavoro privato, i committenti e gli intermediari che inviano mensilmente il flusso UniEmens per i lavoratori iscritti alla Gestione privata dell’INPS, in quanto contiene un’analisi approfondita dei singoli elementi della denuncia telematica e ne illustra le modalità di invio e gestione. Il volume si presta a livelli diversi di lettura, sia per utenti esperti sia per persone che iniziano l’esperienza di lavoro con i flussi Uniemens. Il testo, infatti, è corredato da schemi ed esempi pratici di compilazione del flusso UniEmens.

I vari aspetti di gestione sono esposti dando evidenza degli effetti delle attività svolte, in modo da rendere più trasparente il flusso e quindi più consapevole il suo utilizzo.
  • Editore: SEAC
  • Pubblicato nel: 04/2023
  • Codice: 9791254651520
€ 30,00 € 28,50